lunedì 22 febbraio 2010

U18 Elite - Commento tecnico

Ciao a tutti, ecco puntale il commento tecnico relativo alla partita disputata ieri al CUS con il Catania.

domenica 21 febbraio 2010
Campionato Under 18 elite
AMATORI NAPOLI RUGBY- AMATORI CATANIA: 9 - 12
A fine gara c'era un poco di delusione sul volto dei ragazzi, e molta su quella degli affezionati supporter, per una vittoria mai stata tanto vicina come oggi in questo duro campionato elite. L'avversario di turno era l'Amatori Catania, anch'essa matricola di questo campionato, ma con un ruolino di marcia completamente diverso dal nostro, tanto da essere definita la vera squadra rivelazione, avendo dato filo da torcere, soprattutto in casa loro, a quasi tutte le compagini del campionato. L'autore dell'articolo, che è anche il tecnico della squadra, invece sapeva bene che non sarebbe stata assolutamente una gara agevole ma, piuttosto, una partita da punto a punto che si sarebbe risolta solo con un episodio casuale. La gara era stata preparata nei minimi particolari durante la settimana, e quasi tutto quello che si era previsto si è verificato, ed in questo sono stati bravi i napoletani a seguire l'indicazioni date e bravissimi i catanesi, a concedere poco e nulla alla costruzione del gioco dell'Amatori. Il Catania, d'altronde, è una squadra difficile da affrontare, coriacea, molto ben preparata fisicamente, o con alcune individualità notevoli (oltre al nazionale Mammana). La partita si è mantenuta in perfetto equilibrio per quasi tutto il primo tempo, le squadre si equivalevano e alla voglia di vincere dei napoletani si contrapponeva la tranquillità degli etnei consci della forza acquisita durante questo campionato. L'equilibrio veniva rotto dai siciliani che, dopo circa 30 minuti riuscivano a marcare una meta non trasformata a cui rispondeva subito dopo Napoli con un piazzato (in precedenza ne era stato mancato uno da facile posizione). Nell'intervallo vengono apportati alcuni accorgimenti alla formazione napoletana che all'ultimo minuto aveva dovuto rinunciare al centro di terza Tizzano, sconvolgento così un poco la formazione ed i piani di battaglia. La ripresa inizia con i napoletani che si riversano nella metà campo etnea ed ottengono una punizione che viene piazzata e che porta l'Amatori Napoli in vantaggio. Napoli insiste ma Catania chiude tutti i varchi, anzi riacquista una leggera supremazia territoriale, e proprio in questa fase che i catanesi segnano la seconda meta frutto di una dormita dei napoletani su una punizione giocata velocemente. Una situazione simile l'ultima volta si era vista proprio a Catania all'andata, ed ingenuamente si è ricaduti di nuovo. Poco dopo un'altro piazzato portava il risultato sul 9 a 12 finale, con gli ultimi minuti che vedevano i napoletani tentare di varcare la linea di meta ed i catanesi rintuzzare con ordine gli attacchi ed, anzi, rendersi ancora pericolosi nel finale. In conclusione, rimane si la delusione per la mancata vittoria, ma c'è, almeno nel sottoscritto, la consapevolezza della crescita tecnica e comportamentale di questo gruppo di ragazzi che meriterebbe, per un altro anno, di rimanere in questo campionato così difficile ma nello steso tempo affascinante.
Formazione: IACUANIELLO, MADDALONI (TAGLE), PANELLA, DANIELE, MARTELLO, FABBRINI, TARANTINO, RICCIO, QUARTO, CAROTENUTO, ZIELINSKI, FORTUNATO, D'ANNA, CAIAZZO (PALUMBO), BALBI. A disposizione: COVINO, RUSSO, AIELLO, PUGLIESE, TIZZANO. All. Borsa


BYE

Nessun commento:

Posta un commento

Si raccomanda un comportamento corretto!!!