Ciao a tutti ecco il commento della partita di domenica della U23, le foto saranno in line tra qualche minuto ed il video di Antonio Carotenuto è in corso di preparazione.
domenica 8 gennaio 2012
campionato Under 23
GRAN SASSO - ALCOTT AMATORI NAPOLI 33 - 5
La
letteratura sportiva napoletana (rugbistica e non) è zeppa di racconti
su partite disputate dopo le vacanze natalizie; ed anche questa partita
non si sottrae alla tradizione che vuole le squadre partenopee patire,
in modo particolare, la lunga sosta farcita di abbondanti libagioni e da
una qualità di vita non proprio da atleti. La gara in effetti, dopo i
primi 20 minuti di gioco, in cui i napoletani avevano la necessaria
lucidità per opporsi ad un avversario forse più tonico ma certamente più
esperto, poi non avuto più storia. Il fischio d'inizio della gara
veniva dato dopo circa 1 ora dell'orario previsto a causa del ritardo
nel giungere sull'impianto di gioco da parte Amatori che, oltre alla
stanchezza accumulata per il lungo viaggio e la sveglia troppo mattutina
per il periodo, ha dovuto fare i conti con un riscaldamento breve e non
adeguato. Ciò nonostante i napoletani, che riuscivano a schierare quasi
la migliore formazione con, per la prima volta in questo campionato,
quattro fuoriquota di lusso in panchina, riuscivano a disputare un buon
inizio gara che portava a pareggiare dopo pochi minuti la meta a freddo
segnata dagli abruzzesi. La gara si manteneva più o meno equilibrata
fino alla mezz'ora del primo tempo con il Gran Sasso che attaccava senza
sfondare la difesa ospite ed i napoletani che si difendevano
ordinatamente ma senza rendersi incisivi in attacco. Così, dopo un lungo
tambureggiare gli Abruzzesi, prima della fine del tempo quest'ultimi
allungavano con un calcio piazzato ed una meta non trasformata. Nella
ripresa veniva effettuato qualche cambio nelle fila napoletane, con la
mediana completamente nuova, ma, ciò nonostante, non si riusciva a dare
una svolta all'opaca prestazione. Così il Gran Sasso, in rapida sequenza
riusciva a segnare altre due mete che mettevano il risultato ampiamente
al sicuro. A quel punto, complice anche la mancanza di lucidità in
ambedue gli schieramenti, la partita si incattiviva un poco e frequanti
scaramucce si accendevano in campo. A farne le spese sono stati
soprattutto i ragazzi dell'Amatori che si sono visti ingenuamenti
comminare, in tempi diversi, un cartellino rosso e due gialli. In
inferiorità numerica l'Amatori subisce anche l'ininfluente quinta meta
che fissa il punteggio finale su un ingiusto 33 a 5. Merito comunque va
al Gran Sasso che vincendo la gara vince anche la fase invernale del
campionato Under 23 e si assicura un posto in finale, dimostrando di
essere stata la squadra più continua di questo girone. Da domenica 15
gennaio inizia la fase primaverile e l'Amatori spera di aver già pagato
dazio con questa gara post-natalizia e di riuscire a riscattarsi nella
seconda fase sapendo di essere in grado di competere con formazioni più
blasonate anche se, per precisa scelta tecnica della Società, vengono
schierati sempre giocatori nati, nella stragrande maggioranza, negli
anni 1992 e 1993.
Formazione:
IACUANIELLO, TOMMASONE (PALUMBO), PANELLA , DANIELE (AIELLO M.),
MARTELLO M. (SABATELLA), MARTELLO D. (MAURIELLO), QUARTO, TIZZANO,
RUSSO, AIELLO G., CARIDEI (BARRA), D'ANNA, CAROTENUTO (LEONE), BALBI.
All. Borsa
Bye
Nessun commento:
Posta un commento
Si raccomanda un comportamento corretto!!!