lunedì 18 gennaio 2010

U18 elite - Commento della partita di domenica vs Lazio

Ciao a tutti, ecco l'articolo relativo alla partita di domenica contro la Lazio.

domenica 17.01.2010
Campionato Under 18 elite
POL. LAZIO 1927 - AMATORI NAPOLI RUGBY

Prima di iniziare qualsiasi tipo di commento, è doveroso dire che la Lazio ha meritato la vittoria e si cercherà di giudicare la prestazione di tutti (arbitro compreso) cercando di essere obiettivi il più possibile.
La partita si gioca sul campo dell'Alagno di Roma, con il terreno di gioco in discrete condizioni; la partita inizia con 20 minuti di ritardo in quanto non è stato facile raggiungere il campo stesso in orario ed i napoletani, quindi, effettuano solo 5 minuti di riscaldamento. Ma ciò nonostante si parte a mille e si ha subito la sensazione di essere in grado di vincere questa gara se solo si ha la fredezza di chiudere in meta le situazioni di gioco che si stavano costruendo. A conferma di ciò, dopo 10 minuti di gioco, arriva il vantaggio napoletano con una bella meta di Maddaloni che raccoglie un calcio sull'ala dell'apertura e si invola in meta dopo aver rotto un placcaggio del suo diretto avversario. La facile trasformazione non viene realizzata, come pure una punizione in precedenza, ed il punteggio rimane sul 5 a 0 per i napoletani. Ma dal quel momento in poi si spegne la lampadina! Ma non quella dei ragazzi ma quella dell'arbitro che da quel momento in poi vede ed arbitra una partita tutta sua. Vengono fischiate punizioni di cui non si capisce il motivo, fermate azioni che avrebbero potuto portare a sicure marcature ed i Napoletani perdono completamente il controllo della situazione perchè qualsiasi tentativo viene frustato dall'arbitro. Di questa situazione ne approfitta la Lazio che con molta calma prima rimonta e poi si porta in vataggio; vantaggio che riesce a gestire facilmente per quanto sopra esposto. Per fortuna in campo c'erano 2 squadre composte da ragazzi molto corretti e leali altrimenti la gara si sarebbe potuta concludere in maniera diversa. E proprio nel finale ecco la ciliegna sulla torta del cartellino giallo al capitano Scala concesso con una motivazione che, anche ora a mente fredda, non si riesce a comprendere; la Lazio, nello sbandamento più totale dei meravigliati ragazzi dell'Amatori, va a segnare a. In conclusione però, oltre a ribadire tutto il merito ai ragazzi della Lazio e volendo evitar di fare del vittimismo, classico di un popolo "calciofilizzato", voglio rimproverare ai ragazzi dell'Amatori di non essere ancora capaci di gestire simili situazioni emotive (e ne vivranno ancora tante altre in futuro sia sui campi che nella vita) e, pur avendo dimostrato di averne le capacità, di non essere stati in grado di esprime un gioco che avrebbe comunque chiuso l'incontro a loro favore nonostante i torti subiti. Il campionato è ancora lungo e sicuramente ci offrirà ancora tante occasioni di riscatto.
Formazione: PANELLA, DANIELE (PUGLIESE), GUCCI, MARTELLO, MADDALONI (PALUMBO), IACUANIELLO, TARANTINO, SCALA, TIZZANO, RICCIO, QUARTO, ZIELINSKI, D'ANNA, CAROTENUTO, BALBI. Non utilizzati: CAIAZZO, RUSSO R., DE NAPOLI, CARTONCINO, AIELLO. All.: Borsa

Bye

Nessun commento:

Posta un commento

Si raccomanda un comportamento corretto!!!