lunedì 23 novembre 2009

U18 Vs Amatori Rugby Catania Commento tecnico

Ciao a tutti, per una volta il commento tecnico è arrivato prima delle foto e del video, o sono invecchiato io o qualcuno ha fatto un miracolo........HEHEHE!!!

In ogni caso ecco il commento della partita contro il Catania della U18 rigorosamente tratto dal sito ufficiale della Amatori Napoli Rugby......Buona lettura!!!




domenica 22.11.2009

Campionato U.18 elite
AMATORI CATANIA - AMATORI NAPOLI = 31 - 0


Giocare a Catania non è mai stato facile per nessuno, tanto meno per i ragazzi della U.18 dell'Amatori Napoli che per la prima volta nella loro giovane carriera rugbystica affrontavano questo tipo di trasferta.

La gara non era facile sia per il tipo di trasferta, lunga e faticosa ma comunque organizzata logisticamente in modo impeccabile dalla dirigenza; sia per il tipo di avversario che si andava ad incontrare.
La partita si è giocata sul campo Santa Maria Goretti 2, allestito in tempo per questa gara dalla società catanese: un campo di dimensioni ridotte che certamente non ha favorito un gioco arioso e spettacolare per nessuna delle due squadre.
Il match è stato in equilibrio fino alla metà del 1° tempo, fino a quando, cioè, una punizione a centro dei pali a favore degli Etnei invece di essere piazzata veniva battuta velocemente portando alla marcatura della prima meta. Poco dopo, sempre dopo una giocata veloce dei siciliani, questi ultimi varcavano di nuovo la linea meta. A questo punto i ragazzi dell'Amatori cominciavano ad avere una netta supremazia territoriale che comunque risultava sterile; il primo tempo finiva così 12 a 0 per i catanesi.
Il secondo tempo inizia come era finito il primo, con i napoletani che premevano per raggiungere la marcatura che avrebbe potuto riaprire la partita e i catanesi a contenere difendersi.
In questa seconda metà affiora un po di nervosismo da entrambi i lati, complice anche un arbitraggio non sempre coerente, sopratutto nel giudicare il gioco a terra. In questa trappola sono caduti i napoletani che hanno cominciato a perdere lucidità e concentrazione coinvolti da questa situazione. A complicare le cose si è messo anche un cartellino giallo per la terza linea napoletana Quarto, in un'azione in cui non era stato assolutamente coinvolto. A questo punto si è perso completamente il bandolo della matassa e gli Etnei ne hanno approfittato per segnare nel finale le 3 mete che hanno portato al risultato sul 31 a 0.
Sul piano dell'impegno e dell'aggressività non c'è nulla da rimproverare ai ragazzi di Borsa e Tizzano, questo tipo di esperienza, come dicevamo in precedenza, vissuta per la prima volta, dovrà essere subito messa a frutto per le partite future, e non solo di questo campionato. La squadra, comunque, continua a crescere e i risultati prima o poi arriveranno.

Formazione: CERINO, PUGLIESE (PALUMBO), GUCCI, MARTELLO (ARENGA), IACUANIELLO, TARANTINO, SCALA, TIZZANO, QUARTO (RUSSO D.), RUSSO R., ZIELINSKI, D'ANNA, CAROTENUTO (CAIAZZO), BALBI (AIELLO). In panchina: TAGLE, COVINO. All. Borsa

L'articolo è stato integralmente tratto dal sito ufficiale della Amatori Napoli Rugby

Bye

Nessun commento:

Posta un commento

Si raccomanda un comportamento corretto!!!