Ciao a tutti sono lieto di pubblicare il commento tecnico relativo alla partita contro la Capitolina.
campionato U.18 Elite
AMATORI NAPOLI RUGBY - U.R. CAPITOLINA = 0 - 69
AMATORI NAPOLI RUGBY - U.R. CAPITOLINA = 0 - 69
Domenica sul campo del C.U.S. Napoli, ospiti della formazione U.18
dell'Amatori Napoli, era di scena un'altra delle super potenze del campionato,
la Capitolina Roma. Il risultato finale di 0 a 69 non lascia nessun margine di
dubbio sul divario tra le due compagini, troppo alto il gap per poter essere
una partita equilibrata. Ma comunque è stata una gara dai due volti; il primo
tempo ha visto in campo una sola squadra ,cioè la Capitolina, l'Amatori Napoli
era completamente assente, sia nelle gambe che con la testa. I romani hanno
così potuto sciorinare un gioco molto arioso e spettacolare facilitato, anche e
sopratutto, dalla completa arrendevolezza dei ragazzi di Borsa e Tizzano.
Parziale del primo tempo 0 a 52!!! Nell'intervallo strigliata dei tecnici ai dell'Amatori Napoli, era di scena un'altra delle super potenze del campionato,
la Capitolina Roma. Il risultato finale di 0 a 69 non lascia nessun margine di
dubbio sul divario tra le due compagini, troppo alto il gap per poter essere
una partita equilibrata. Ma comunque è stata una gara dai due volti; il primo
tempo ha visto in campo una sola squadra ,cioè la Capitolina, l'Amatori Napoli
era completamente assente, sia nelle gambe che con la testa. I romani hanno
così potuto sciorinare un gioco molto arioso e spettacolare facilitato, anche e
sopratutto, dalla completa arrendevolezza dei ragazzi di Borsa e Tizzano.
ragazzi che in silenzio e a testa china hanno recepito il messaggio per
evitare, almeno, un cappotto storico. La ripresa, anche se inizia subito con
una meta delle Capitolina, ha un altro volto. I napoletani pressano i romani
nella loro area dei 22 e li rimangono per quasi tutta la durata del 2° tempo,
riescono anche a varcare per 2 volte la linea di meta: una volta con il
tallonatore Carotenuto che schiaccia nettamente oltre la linea ma l'arbitro non
se ne avvede e fa riprendere il gioco con una mischia sui 5 metri, e la seconda
volta con il centro di terza Tizzano che a pochi centimetri dal suolo si lascia
sfuggire l'ovale.Così il parziale del secondo tempo è stato di 0 a 17; certo
questo non cambia il giuizio sul match e sulle squadre scese in campo ma fa
riflettere un poco di più i tecnici sui i problemi di natura mentale che
impediscono ai ragazzi di esprimersi al meglio contro squadre di alta caratura
tecnica prima ancora di saggiare sul campo la reale consistenza
dell'avversario. Ora ci attende la difficile trasferta di Catania dove solo una
adeguata preparazione all'incontro ci potrà permettere di sperare in un
risultato positivo o quanto meno di disputare un buon match.
Formazione: CERINO, PANELLA, GUCCI, MARTELLO (CARTONCINO), PUGLISE (PALUMBO),
IACUANIELLO, TARANTINO, SCALA, TIZZANO, RICCIO, FORTUNATO, RUSSO R., D'ANNA,
CAROTENUTO, BALBI (RUSSO D.). In panchina: GIARRITIELLO, ARENGA, AIELLO,
una meta delle Capitolina, ha un altro volto. I napoletani pressano i romani
nella loro area dei 22 e li rimangono per quasi tutta la durata del 2° tempo,
riescono anche a varcare per 2 volte la linea di meta: una volta con il
tallonatore Carotenuto che schiaccia nettamente oltre la linea ma l'arbitro non
se ne avvede e fa riprendere il gioco con una mischia sui 5 metri, e la seconda
volta con il centro di terza Tizzano che a pochi centimetri dal suolo si lascia
sfuggire l'ovale.Così il parziale del secondo tempo è stato di 0 a 17; certo
questo non cambia il giuizio sul match e sulle squadre scese in campo ma fa
riflettere un poco di più i tecnici sui i problemi di natura mentale che
impediscono ai ragazzi di esprimersi al meglio contro squadre di alta caratura
tecnica prima ancora di saggiare sul campo la reale consistenza
dell'avversario. Ora ci attende la difficile trasferta di Catania dove solo una
adeguata preparazione all'incontro ci potrà permettere di sperare in un
risultato positivo o quanto meno di disputare un buon match.
Formazione: CERINO, PANELLA, GUCCI, MARTELLO (CARTONCINO), PUGLISE (PALUMBO),
IACUANIELLO, TARANTINO, SCALA, TIZZANO, RICCIO, FORTUNATO, RUSSO R., D'ANNA,
CAROTENUTO, BALBI (RUSSO D.). In panchina: GIARRITIELLO, ARENGA, AIELLO,
CAIAZZO. All. Borsa
Bye
Nessun commento:
Posta un commento
Si raccomanda un comportamento corretto!!!