Ciao a tutti, questo il commento tecnico relativo alla partita di domenica Vs. il Benevento, tratto come al solito dal sito Ufficiale della Amatori Napoli Rugby.
Pioggia, pioggia, pioggia ed ancora pioggia. E' questo lo scenario in cui si è giocato ieri, sul campo Pacevecchia di Benevento, la sfida valida per la quarta giornata del campionato elite U.18 tra Benevento ed Amatori Napoli.
Il campo in queste condizioni ha reso immediatamente la partita una battaglia; ma una battaglia correttissima, giocata a viso aperto da due squadre che, se pur ampiamente rimaneggiate (si contavano diverse assenze per ambedue le formazioni), non si sono risparmiate e che ha visto prevalere la maggior tecnica ed esperienza dei beneventani.
La partita è iniziata subito in salita per i napoletani che subiscono due mete nei primi minuti di gioco, conseguenza di mancati placcaggi dovuti al fatto di non essere entrati subito in gara (causa forse di un riscaldamento "anomalo"). Scossi da queste due marcature i ragazzi di Borsa e Tizzano hanno cominciato a reagire ed a controbattere colpo su colpo agli attacchi sanniti. Il primo tempo si concludeva 10 a 0 per i beneventani con l'Amatori che poteva recriminare per non aver saputo sfruttare alcune buone occasioni.
La ripresa vedeva ancora il Benevento partire a mille ma non a concretizzare subito come era accaduto nel primo tempo. Anzi erano i napoletani a portarsi a ridosso della linea di meta avversaria ma senza concretizzare, vuoi per errori di trasmissione dell'ovale (oggi davvero difficile per le condizioni atmosferiche), vuoi per scelte di gioco sbagliate. Anzi, ribaltando queste situazioni, era il Benevento, con maggior tecnica e lucidità, a varcare altre tre volte la linea di meta napoletana.
In fin dei conti, se si guarda il risultato con cui il Benevento ci aveva sconfitto solo nel maggio scorso (72 - 12) ci si può ritenere soddisfatti, oppure essere rammaricati, visto l'andamento della gara, per non aver fatto di meglio. Di sicuro si può affermare che questa squadra è cresciuta molto e che si affrontano, oramai, gli avversari se non alla pari, sicuramente più consci dei propri mezzi rispetto a solo qualche settimana fa. Si tratta solo di avere la pazienza di aspettare che i frutti maturino e risultati più prestigiosi sicuramente verranno.
Formazione: CERINO, MARTELLO (TAGLE), GUCCI (MADDALONI), DANIELE, PUGLIESE (PALUMBO), IACUANIELLO, TARANTINO, SCALA, TIZZANO, RICCIO, FORTUNATO, ZIELINSKI, D'ANNA, CAROTENUTO (CAIAZZO), BALBI. A disp: GIARRITIELLO, AIELLO, ARENGA. All. Borsa
UNDER 18
U.S.R. BENEVENTO-AMATORI NAPOLI RUGBY=29-0
Pioggia, pioggia, pioggia ed ancora pioggia. E' questo lo scenario in cui si è giocato ieri, sul campo Pacevecchia di Benevento, la sfida valida per la quarta giornata del campionato elite U.18 tra Benevento ed Amatori Napoli.
Il campo in queste condizioni ha reso immediatamente la partita una battaglia; ma una battaglia correttissima, giocata a viso aperto da due squadre che, se pur ampiamente rimaneggiate (si contavano diverse assenze per ambedue le formazioni), non si sono risparmiate e che ha visto prevalere la maggior tecnica ed esperienza dei beneventani.
La partita è iniziata subito in salita per i napoletani che subiscono due mete nei primi minuti di gioco, conseguenza di mancati placcaggi dovuti al fatto di non essere entrati subito in gara (causa forse di un riscaldamento "anomalo"). Scossi da queste due marcature i ragazzi di Borsa e Tizzano hanno cominciato a reagire ed a controbattere colpo su colpo agli attacchi sanniti. Il primo tempo si concludeva 10 a 0 per i beneventani con l'Amatori che poteva recriminare per non aver saputo sfruttare alcune buone occasioni.
La ripresa vedeva ancora il Benevento partire a mille ma non a concretizzare subito come era accaduto nel primo tempo. Anzi erano i napoletani a portarsi a ridosso della linea di meta avversaria ma senza concretizzare, vuoi per errori di trasmissione dell'ovale (oggi davvero difficile per le condizioni atmosferiche), vuoi per scelte di gioco sbagliate. Anzi, ribaltando queste situazioni, era il Benevento, con maggior tecnica e lucidità, a varcare altre tre volte la linea di meta napoletana.
In fin dei conti, se si guarda il risultato con cui il Benevento ci aveva sconfitto solo nel maggio scorso (72 - 12) ci si può ritenere soddisfatti, oppure essere rammaricati, visto l'andamento della gara, per non aver fatto di meglio. Di sicuro si può affermare che questa squadra è cresciuta molto e che si affrontano, oramai, gli avversari se non alla pari, sicuramente più consci dei propri mezzi rispetto a solo qualche settimana fa. Si tratta solo di avere la pazienza di aspettare che i frutti maturino e risultati più prestigiosi sicuramente verranno.
Formazione: CERINO, MARTELLO (TAGLE), GUCCI (MADDALONI), DANIELE, PUGLIESE (PALUMBO), IACUANIELLO, TARANTINO, SCALA, TIZZANO, RICCIO, FORTUNATO, ZIELINSKI, D'ANNA, CAROTENUTO (CAIAZZO), BALBI. A disp: GIARRITIELLO, AIELLO, ARENGA. All. Borsa
Tratto integralmente dal sito della Amatori Napoli Rugby
Nessun commento:
Posta un commento
Si raccomanda un comportamento corretto!!!