lunedì 26 ottobre 2009

Under 16 Commento tecnico Vs Partenope

E' con vero piacere che pubblico, tratto dal sito ufficiale della Amatori Napoli Rugby, il commento dei tecnici relativo alla partita di domenica contro il Benevento:

UNDER 16
AMATORI RUGBY NAPOLI – PARTENOPE NAPOLI 18 - 17 ( 7 - 12 )

Derby … e che derby. Vittoria al cardiopalma per l’Under16.
E’ ormai diventata una tradizione che il derby napoletano veda in campo due squadre che non si risparmiano e che la vincente superi l’altra di misura. Anche oggi la tradizione è stata rispettata, ma questa volta a vincere è stata l’Amatori.
E dire che la partita era cominciata nel peggiore dei modi: un’incomprensione sul calcio d’inizio concede una touche agli ospiti nei 22, una serie di ripartenze e l’ovale viene schiacciato in meta. Una bella mazzata ! Ma i “piratuzzi” reagiscono d’orgoglio, riprendono in mano le redini della gara e si riportano in parità restituendo la multifase con gli avanti che schiacciano centralmente, materialmente con Luongo. Il primo tempo procede con alterne fortune: l’ovale viene portato avanti dalle due squadre ma interviene sempre un impedimento al coronamento dell’azione. Questo fino all’ultimo istante del primo tempo quando la Partenopee si riporta in vantaggio. Nell’intervallo i ragazzi non sono demoralizzati: sono sicuri delle loro possibilità e vedono tutto come un impedimento temporaneo. La ripresa parte con i “piratuzzi” all’attacco, chiudono gli ospiti nei 22 e li costringono al fallo: ci pensa Capuano ad accorciare centrando i pali. I cambi intervenuti sembrano dare ragione ancora ai padroni di casa: gli ospiti sono meno efficaci del primo tempo e i “piratuzzi” sembrano essere prossimi al sorpasso. Ma una nuova mazzata è in vista: un’azione senza pretese, ma ben sostenuta ed inefficacemente contrastata porta ad una nuova segnatura della Partenope. Anche se finora ha ben figurato è adesso che sale in cattedra Parente: prende per mano la squadra, spinge, recupera palloni, guida la mischia e per finire marca, sgusciando tra gli avanti avversari, al centro dei pali. La facile trasformazione viene mancata da Capuano, lasciando 2 punti tra le squadre a pochi minuti dalla fine. Ma Capuano si rifà pienamente poco dopo: trasforma un calcio di punizione concesso per l’ennesimo fallo commesso per arginare l’avanzata dei “piratuzzi”. Sorpasso. Mancano pochi minuti: Napoli controlla la gara insediandosi nella metà campo ospite, ma la beffa sembra in agguato. Da una mischia sui 5 metri, l’apertura ospite calcia senza pretese nel campo libero. Tutti a rincorrere l’ovale e la stessa apertura è più veloce e se ne appropria; sembra involarsi verso la meta ma “salvatore” Stefanizzi evita la beffa allo scadere. Resta solo il tempo per il triplice fischio. Finale 18 a 17.
Bella partita, molti gli errori e falli commessi, ma molte anche le belle cose viste fare dai ragazzi in campo: sono due formazione che diranno la loro in questo campionato regionale… e i “piratuzzi” di oggi mancavano di diversi elementi vittime dei rigori di S.Martino.

STEFANIZZI, CARRINO, GIARRITIELLO, D’ALESSANDRO, CASOLA (D’ALO’), CAPUANO, PARENTE, CAMPOCCIO, LUONGO, MONTELLA, RUSSO (AUTIERO), HAYNES , FORNI , PORZIO (TARANTINO), CUPPONE.

MARCATORI: Luongo (tr.Capuano), c.p.Capuano, Parente ( n.tr.), c.p. Capuano.

Tratto dal sito ufficiale della Amatori Napoli Rugby

Bye

Nessun commento:

Posta un commento

Si raccomanda un comportamento corretto!!!