mercoledì 30 settembre 2009

U18 il commento di Dino Borsa sull'impresa ELITE

Ciao a tutti, riporto integralmente l'articolo di Dino Borsa (Allenatore U18) tratto dal Sito Ufficiale della Amatori Napoli Rugby.

___________________________________________________________________

La notizia del giorno è questa. La under 18 dell'Amatori Napoli Rugby ha battuto il Viterbo nella partita di ritorno dei barrage per accedere al girone elite del campionato nazionale.
Era dalla stagione 1993/1994 che una squadra giovanile Amatori Napoli (ex Cus Napoli, guarda caso sempre allenata da Dino Borsa) non partecipava ad un girone elite (o eccellenza).

Scusate il ritardo! Non è il titolo di un film di Massimo Troisi e non è neanche la scusa per il tardivo commento dell'incontro. Si fa semplicemente riferimento all'introduzione all'articolo in cui si cita una passata e fortissima giovanile dell'allora C.U.S. Napoli che conquistò l'accesso al campionato di eccellenza Under 19 nella stagione 1993/1994, ora come allora in panchina sedeva Dino Borsa ma questa volta i meriti vanno condivisi con Peppe Tizzano.
La partita di domenica era vietata ai deboli di cuore; lo svolgimento del match lo ha confermato! Le due gare con gli amici Viterbesi sono state sul filo del rasoio fino al 70° minuto della gara di ritorno, fino, cioè, alla meta di Panella trasformata da Cerino che ha dato la vittoria e l'accesso al campionato elite all'Amatori Napoli.
Alle 12.30 in punto l'arbitro Casciello dava il fischio di inizio sotto un sole estivo, con un campo in ottime condizioni e gli spalti pieni come mai si era visto negli ultimi anni. Contrariamente alle aspettative era il Viterbo a prendere l'iniziativa ed addirittura sfiorava la marcatura dopo pochissimi minuti. I napoletani erano ancora contratti e nervosi, a testimonianza di ciò i continui errori di trasmissione e la mancanza di lucidità nei momenti decisivi. Allo scadere del 1° tempo ne approfitta il Viterbo che segna una meta, frutto di un'azione individuale dell'ala Viterbese complice una dormita collettiva del triangolo difensivo napoletano. Questa meta poteva presagire una disfatta, invece i ragazzi dell'Amatori, istruiti dal Tecnico nell'intervallo, iniziano la ripresa a mille ed in rapida sequenza prima pareggiano con il centro Daniele e poi passano in vantaggio con l'ala Panella; ambedue le mete non vengono trasformate. L'Amatori insiste ancora ma non concretizza, anzi si mangia altre ghiotte occasioni. Ne approfitta il Viterbo che con una rocambolesca azione, frutto ancora di un errore difensivo, marca sulla bandierina la meta del pareggio, anche questa non trasformata. A quel punto si cominciava a paventare l'ipotesi dei calci piazzati visto che fino a quel momento i due incontri erano in perfetta parità. Ma quando tutto sembrava non cambiare ecco l'ennesima azione dei tre quarti napoletani che portavano in meta nuovamente l'ala Panella, questa volta, però, la trasformazione di Cerino riusciva. Il tempo sembrava non passare mai, oramai si giocava più con i nervi che con il cervello; l'arbitro concedeva allo scadere una punizione da facile posizione all'Amatori, ma anche se la trasformazione non riusciva, c'era però il fischio finale. A quel punto apoteosi in campo e sugli spalti con una gioia incredibile che ha coinvolto tutti e che strideva un pò con la tristezza dei Viterbesi che forse avrebbero meritato, per quanto si è visto in questi 2 incontri, di passare insieme all'Amatori Napoli in elite.
Ora verrà il bello, con la partecipazione al campionato elite che vede il fior fiore dei vivai del centro sud contendersi un posto per l'accesso alle finali scudetto del maggio 2010; l'Amatori ha il compito di non fare da comparsa in questo campionato e di accrescere l'esperienza di questi giovani atleti che saranno la futura spina dorsale della squadra seniores.
Questa volta la formazione non la voglio riportare perchè il merito va a tutti i 35 ragazzi che dal 1 settembre stanno lavorando per raggiungere quest'obiettivo anche se le radici di questa impresa affondano ormai a 2 stagioni or sono quando è partito il progetto su questo gruppo di ragazzi.

Dino Borsa
_________________________________________________________________

L'articolo è stato integralmente tratto dal sito Ufficiale della Amatori Napoli Rugby

Per completezza a questo link potrete trovare l'articolo tratto dal sito del Viterbo Rugby sull'incontro di domenica

LINK VITERBO RUGBY

E del personale commento dell'amico Enzo Giarritiello sul suo notissimo Blog

Bye

Nessun commento:

Posta un commento

Si raccomanda un comportamento corretto!!!